GAZPACHO®

Tutte le illustrazioni di Bottega Gazpacho raccontano una storia.

Prodotti

There are 16 products

Questo è il punto di partenza di artigiani italiani che lavorano a Berlino (dopo essersi divisi tra Padova e Andalusia). Da un progetto divenuto realtà che coniuga la fantasia con l’impresa lungimirante, nascono accessori creativi originali. L’idea è quella di mettere insieme un materiale di scarto, resistente pvc normalmente impiegato per le coperture dei mezzi da trasporto pesante, il quale lavato adeguatamente costituisce la materia prima per borse, cartelle, zaini, portamonete, buste e contenitori da borsetta (ma anche porta passaporto, pochette orginali).

“Coltiviamo il made in Italy in versione expat per ricordare che rimangono Made in Italy anche quelli che hanno deciso di vivere fuori dall’Italy” una delle frasi più belle messe in bio.

Ma la creatività non finisce con il taglio e il confezionamento. Non si riduce ad un mero progetto di riciclo creativo. La creatività va oltre, oltre la razionalità, oltre l’invenzione, oltre la banalità e ogni forma di convenzionalità. Ogni grafica di Bottega Gazpacho infatti contiene una storia a sé.

E noi siamo molto fieri di raccontarvele ogni volta, attraverso i nostri canali social, attraverso le voci degli stessi artigiani e degli stessi creativi. Il lavoro si basa su un’economia circolare da tempo collaudata, che parte dal materiale di recupero per poi essere stampato e dipinto a mano. Manufatti originali e non semplici oggetti dunque, il cui segno delle pennellate e dei diversi tipi di colori rappresentano uno specifico marchio di fabbrica. Perché nessun pezzo può di fatto essere uguale ad un altro. Tra i materiali di recupero inoltre, anche cinghie robustissime e cinture di sicurezza automobilistiche. 

Ne nascono borse e zaini resistenti e impermeabili, a prova di una distruttrice seriale di borsette! Il peso sopportato dalle borse Gazpacho è sorprendente, il materiale solido e duraturo.

E se ogni linea è una storia a sé, servirebbero pagine di storie per raccontarvele tutte. Da quelle che interpretano personaggi di favole e film, come l’ingenuità del Piccolo Principe, Mary Poppins tra i camini della città, Gongolo che cerca il suo "spazio" tra i Sette Nani, la strada perduta e ritrovata da Cappuccetto Rosso e il Lupo, Alice che tenta di diventare grande nel paese delle Meraviglie, curiosità e tenacia tra le vicende di Lamù e Ataru, un continuo interrogarsi e rimbalzare tra il mondo adulto e lo sconfinato spazio dell'infanzia.

E ancora, suggestioni dal mondo della poesia con Frida Kahlo, o dalla letteratura (vedi il brillante omaggio all’anticonformismo di Natalia Ginzburg).

Universi fatti di storie quotidiane, suggestioni e momenti, in cui si perde l’orientamento e, chissà, proprio quel perdersi fa pensare fuori dagli schemi e dalle convenzioni, anche nella moda e nel commercio (non è forse questa l’arte?) Sentiamoci “Imperfect” dunque, donne che pensano costantemente fuori dagli schemi, resistenti e resilienti, spiccano il volo anche quando è faticoso, quando la corrente le spinge altrove, né falena né farfalla, ma “farfalena” - come ci raccontano le autrici - ballerine in bilico nella sfuggente realtà, ma ancora desiderose di seguirne la musica. 

E se con questa breve descrizione abbiamo reso l’idea di quanto gli oggetti vadano al di là dell’arte, tra realtà e immaginazione, sappiate che non è affatto finita qui. Ci saranno altre storie, altre scoperte. Ci sono ancora omaggi a personaggi più o meno conosciuti, come l’esilerante immagine della “strega”, simbolo di saggezza e additate nella diversità, simbolo della lotta e del sacrificio contro il pregiudizio, oggi come in passato, sebbene in modi diversi. Storie al femminile ma non solo, testimonianze del nostro essere uniche, al di là di ogni omologazione. 

Scopriamo insieme questi infiniti mondi, leggiamo insieme le unusual tales per arricchire i nostri occhi e, diciamolo, anche il nostro cuore.

© 2023 VialeScarpe by Taverna Srl P.Iva 06229180010 - All rights reserved | Design: T E M B O